Riciclaggio
Riciclaggio
Attraverso specifici impianti di trattamento delle macerie la ZA effettua il recupero completo dei rifiuti da demolizione e trasforma il materiale di scarto in materia prima, riutilizzabile nell’industria delle costruzioni. Tale operazione è particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico ed ambientale in quanto riduce le esigenze di escavazione di materie prime naturali ed evita il conferimento dei manufatti demoliti presso discariche autorizzate.
L’attività dei riciclati e inerti è la nuova specializzazione di ZA nel campo delle materie prime e va assumendo importanza sempre maggiore. Negli ultimi anni si va diffondendo un impiego sempre più notevole di materiali recuperati sui cantieri di demolizione, che vengono riutilizzati soprattutto per riempimenti e sottofondi. Questo però richiede una serie di trattamenti ai quali ZA ha dedicato particolare attenzione mediante l’utilizzo di impianti innovativi e certificati. Attraverso la selezione delle macerie, e l’eliminazione dei rifiuti diversamente recuperabili, eseguito in loco con l’impiego di moderni ed efficienti sistemi di cernita, il rifiuto può essere avviato all’impianto di riciclaggio. Nei passaggi successivi il materiale viene miscelato in pezzatura assortita, in modo da conferirgli resistenza e calibratura. Grazie a questo sforzo volto alla tutela dell’ambiente l’impiego di materiali di riciclo si rivela particolarmente vantaggioso sul piano economico e soprattutto ambientale.
In particolare riciclare significa:
- Ridurre l’estrazione di materiali naturali destinati a rilevati, sottofondi stradali, impianti produttivi;
- Ridurre la pratica dell’abbandono senza controlli dei materiali di demolizione e delle macerie mettendo a disposizione un centro di recupero per i materiali inerti secondari;
- Ridurre lo smaltimento di materiali in discarica altrimenti riutilizzabili;
- Eseguire il recupero di altro materiale come per esempio il ferro contenuto nei prefabbricati e nei calcestruzzi.
La ditta ZA attua queste politiche di recupero e riutilizzo dei materiali da demolizione finalizzate alla salvaguardia ambientale tramite impianti di trattamento fissi e mobili.